
Mid 90s – Masi 3V The Queen Tig
Metà anni ’90 Masi 3v tig modello The Queen, Gruppo Shimano Dura Ace. Particolari la testa forcella e la pipa con la pantografia che rappresenta il Duomo di Milano. Continua a leggere Mid 90s – Masi 3V The Queen Tig
Metà anni ’90 Masi 3v tig modello The Queen, Gruppo Shimano Dura Ace. Particolari la testa forcella e la pipa con la pantografia che rappresenta il Duomo di Milano. Continua a leggere Mid 90s – Masi 3V The Queen Tig
Bellissima bicicletta conservata nel tempo, ancora in fase di restauro. Masi Milano modello Corsa, cambio Campagnolo due leve. Il telaio assieme ai parafanghi mantiene ancora le decal e lo stemma di origine. Collezione Privata Simone Continua a leggere 1948 – Masi Milano Corsa
Elegante nell’insieme e nei suoi dettagli una bellissima Masi 3v montata con gruppo Shimano Dura Ace 7400. Lasciata in eredità da padre a figlio, dopo essere passata nell’ officina di via Arona sotto al Vigorelli, per un veloce restauro. Continua a leggere 1987, Masi 3v with Shimano Dura Ace
Masi Special pista primi anni ’60, gruppo completo Campagnolo Pista, testa forcella Fisher, manubrio Ambrosio con piega scorrevole, veniva adoperato per trovare la giusta posizione in sella. Ruote con raggiatura legata e saldata, vecchia scuola. Particolare del telaio, la saldatura … Continua a leggere Early 1960, Masi Special Pista
Telaio costruito nei primi anni settanta, in questa bicicletta si possono notare le congiunzioni, i terminali dei pendini posteriori e la scatola movimento centrale della Gran Criterium oltre parte delle decal, altro particolare la classica testa forcella Georg Fischer. In … Continua a leggere Early 70s, Masi Special Pista
Costruita da Faliero Masi col marchio Fuchs per Fiorenzo Magni nel 1955, Bicicletta con la quale il campione toscano vinse il Giro d’Italia. Restaurata da Alberto Masi. Leve del cambio posizionate al manubrio, guarnitura Magistroni e leve freno Mafac Continua a leggere 1955, Masi Fuchs Fiorenzo Magni
Ottobre 2014, L’Eroica si è appena conclusa, capito nel negozio di Alberto e scorgo appoggiata al banco di lavoro una bellissima Special, la osservo attentamente e vedo ì segni della corsa più bella del Mondo per vecchie signore, lo sguardo … Continua a leggere 1969, Masi Special – dust and blood
Sta per arrivare la Primavera, qualche albero ha già cominciato a fiorire, purtroppo di questi tempi diventa difficile soffermarsi per guardare e pensare a quanto sia maestosa la natura. Rivedendo queste immagini non mi resta che pensare: Tutto Andrà Bene … Continua a leggere 1972, Masi Gran Criterium – Margherita
Chi pensa che il passato e il presente non possano convivere si sbaglia di grosso e questa bicicletta ne è la prova. Nata nelle officine Masi in quel di Milano ( si quelle sotto al Vigorelli ) su desiderio del … Continua a leggere 2016, Masi Milano with Sram eTap
Bicicletta da pista costruita da Faliero Masi per Tonino Domenicali, tubi Reynolds. Track bicycle built by Faliero Masi for Tonino Domenicali, Reynolds pipes. Continua a leggere 1957, Masi Speciale Corsa Domenicali
Bicicletta costruita da Faliero Masi alla fine degli anni sessanta per il campione del mezzofondo Domenico De Lillo. Bicycle built by Faliero Masi in the late sixties for the middle-distance champion Domenico De Lillo. Continua a leggere Late 1960, Masi Special Stayer De Lillo
Costruita da Faliero Masi per il team Ferretti, tra gli anni sessanta e settanta. Built by Faliero Masi for the Ferretti team, between the sixties and seventies. Collezione Trevisan Continua a leggere 1969 70, Masi Special Team Ferretti
Una delle prime biciclette costruite da Faliero Masi, per il sette volte campione del mondo della velocità Antonio Maspes, quando era ancora dilettante. Splendidamente conservata nel suo colore originale con le decal Speciale Corsa e i due badge Masi Milano. … Continua a leggere 1949, Masi Speciale Corsa Pista Maspes
Serata speciale all’interno della galleria Antonio Colombo arte contemporanea, in concomitanza con la mostra Columbus Continuum 1919 – 2019. Ospite speciale dagli USA Richard Sachs, col quale la Columbus collabora da circa quarant’anni con la fornitura di tubi. Definito uno degli … Continua a leggere 2019, Richard Sachs All This By Hand
Masi Special fine anni ’60, dopo essere stata abbandonata per circa quarant’anni il proprietario ha voluto riportarla al suo splendore originale mantenendo ancora il colore blu. La bicicletta era già stata riverniciata negli anni ’70, l’ho trovata in pessime condizioni … Continua a leggere 1969, Masi Special Custom
A mio parere la Gran Criterium, assieme alla Special, è una delle Masi più belle di sempre, di fatto all’inizio dei ’70 prende il suo posto nella produzione Masi. La contraddistinguono dalla Special (anche se in alcuni esemplari della prima produzione … Continua a leggere 1974, Masi Gran Criterium
Bicicletta costruita da Faliero Masi per il corridore Aldo Bini, successivamente riverniciata con i colori della squadra corse Ganna, quando il corridore negli anni ’50 passò sotto la loro casacca. Bicycle built by Faliero Masi for the racer Aldo … Continua a leggere 1946, Ganna Pista Aldo Bini by Faliero Masi
Bicicletta molto rara e particolare, costruita da Faliero Masi nel periodo in cui lavorava alla Viscontea come meccanico addetto alle corse, particolare la testa forcella, e le eccellenti rifiniture del telaio, molto buono lo stato di conservazione delle decalcomanie. Restauro … Continua a leggere 1941, Viscontea 2 leve by Faliero Masi
Da Treccani – congiunzióne s. f. [dal lat. coniunctio –onis, der. di coniungĕre «congiungere»]. – 1. a. Atto, effetto del congiungere o del congiungersi: la c. dei due eserciti; punto di c.; c. carnale, accoppiamento sessuale. b. L’essere congiunto, unione: … Continua a leggere Congiunzione, Punto di partenza