
Mid 90s – Masi 3V The Queen Tig
Metà anni ’90 Masi 3v tig modello The Queen, Gruppo Shimano Dura Ace. Particolari la testa forcella e la pipa con la pantografia che rappresenta il Duomo di Milano. Continua a leggere Mid 90s – Masi 3V The Queen Tig
Metà anni ’90 Masi 3v tig modello The Queen, Gruppo Shimano Dura Ace. Particolari la testa forcella e la pipa con la pantografia che rappresenta il Duomo di Milano. Continua a leggere Mid 90s – Masi 3V The Queen Tig
Quest’anno per via della pandemia ho seguito solo l’ultima tappa del Giro, Cernusco Sul Naviglio – Milano. Devo dire che vedere passare per le strade di Milano questo Campione, sulla sua stupenda bicicletta con marchio Italiano, mi ha ripagato per … Continua a leggere 2020 – Top Ganna
Assolutamente da non perdere per tutti gli amanti del marchio Cinelli, della bicicletta e dell’arte. Per chi non può recarsi alla mostra, sul sito una dettagliata serie di immagini sulle opere esposte. Traguardo Volante. Columbus e Cinelli tra arte e … Continua a leggere 2020 – Traguardo Volante
Bellissima bicicletta conservata nel tempo, ancora in fase di restauro. Masi Milano modello Corsa, cambio Campagnolo due leve. Il telaio assieme ai parafanghi mantiene ancora le decal e lo stemma di origine. Collezione Privata Simone Continua a leggere 1948 – Masi Milano Corsa
Masi Special pista primi anni ’60, gruppo completo Campagnolo Pista, testa forcella Fisher, manubrio Ambrosio con piega scorrevole, veniva adoperato per trovare la giusta posizione in sella. Ruote con raggiatura legata e saldata, vecchia scuola. Particolare del telaio, la saldatura … Continua a leggere Early 1960, Masi Special Pista
Umberto Dei modello Milano Sanremo dei primi anni ’30, particolare di questa bicicletta è la colorazione, giallo Tour de France Umberto Dei Milano Sanremo model of the early 30s, detail of this bicycle is the color, Tour de France yellow Continua a leggere Early ’30, Umberto Dei Milano Sanremo
2016 – Non è che capiti tutti i giorni di poter vede Francesco risalire in bicicletta, specialmente in pista e con una delle bici preparate per il record dell’ora ( a livello del mare ). In occasione del collaudo del … Continua a leggere 1986, Moser Va Por La Hora
Telaio costruito nei primi anni settanta, in questa bicicletta si possono notare le congiunzioni, i terminali dei pendini posteriori e la scatola movimento centrale della Gran Criterium oltre parte delle decal, altro particolare la classica testa forcella Georg Fischer. In … Continua a leggere Early 70s, Masi Special Pista
Costruita da Faliero Masi col marchio Fuchs per Fiorenzo Magni nel 1955, Bicicletta con la quale il campione toscano vinse il Giro d’Italia. Restaurata da Alberto Masi. Leve del cambio posizionate al manubrio, guarnitura Magistroni e leve freno Mafac Continua a leggere 1955, Masi Fuchs Fiorenzo Magni
Oggi sarebbe partita la Milano – Sanremo, chissà se in questo sport tornerà tutto come prima. La partenza è il momento più bello, puoi vedere e toccare i corridori, guardarli in viso per cercare di capire chi per primo sfreccerà … Continua a leggere 1994, Milano Sanremo Start
Ottobre 2014, L’Eroica si è appena conclusa, capito nel negozio di Alberto e scorgo appoggiata al banco di lavoro una bellissima Special, la osservo attentamente e vedo ì segni della corsa più bella del Mondo per vecchie signore, lo sguardo … Continua a leggere 1969, Masi Special – dust and blood
Sta per arrivare la Primavera, qualche albero ha già cominciato a fiorire, purtroppo di questi tempi diventa difficile soffermarsi per guardare e pensare a quanto sia maestosa la natura. Rivedendo queste immagini non mi resta che pensare: Tutto Andrà Bene … Continua a leggere 1972, Masi Gran Criterium – Margherita
Purtroppo si stop alle corse di primavera: Strade Bianche, Tirreno Adriatico e per finire la classica monumento di primavera la Milano Sanremo. Purtroppo si per quest’anno ( In un’immobile campagna con la pioggia che ci bagna e i gamberoni rossi sono un sogno … Continua a leggere 2020, Stop Italian Race for Corona Virus
Forgiata nelle officine Masi a Milano un’altra delle stupende biciclette di nuova produzione. Un tuffo nel passato, congiunzioni Nervex, irrigidimento carro post. e forcella, testa Masi di nuova produzione, forcellini post. ricavati da lastra e lavorati a mano. Gruppo completo … Continua a leggere 2018, Masi Special Pista Custom
Chi pensa che il passato e il presente non possano convivere si sbaglia di grosso e questa bicicletta ne è la prova. Nata nelle officine Masi in quel di Milano ( si quelle sotto al Vigorelli ) su desiderio del … Continua a leggere 2016, Masi Milano with Sram eTap
Cicli Gramaglia era una bottega storica, famosa negli anni 60 – 70 a Milano in quel di Baggio. Con biciclette Gramaglia hanno corso campioni famosi come Renato Longo, cinque volte Campione del Mondo di ciclocross categoria Elite. I telai si … Continua a leggere Early 70s, Cicli Gramaglia
Masi Special Pista fine anni ’60, telaio cromato con finiture in rosso, classica testa forcella Fisher pista, pipa e piega Cinelli, sella Unicanitor, Gruppo completo Campagnolo pista, elegantissima nel suo aspetto. Continua a leggere Late 60s, Masi Special Pista
Anche quest’anno il primo appuntamento alla Mostra Scambio di auto, moto e ciclo d’epoca a Novegro, si è concluso, un po più sottotono riguardo alle presenze, sia come espositori che visitatori. Come sempre il materiale non mancava, ce n’era per … Continua a leggere 2020, Mostra Scambio Novegro
Masi Prestige Crono con gruppo Campagnolo C Record e freni Delta. Particolare la colorazione bianco perla con la verniciatura più scura, sfumata, sotto le decal. Continua a leggere 1984, Masi Prestige T.T.
Umberto Dei Superleggera appartenuta a Raffaele Di Paco. Una delle biciclette più belle di quel periodo, per la cura dei particolari e per la rifinitura delle congiunzioni, oltre a tutta la componentistica marchiata Dei, Milano naturalmente. Un vecchio detto in … Continua a leggere Early 1940, Umberto Dei Pista Di Paco
Più unica che rara è la definizione per questa Masi Prestige della fine degli anni ’70. Dal fregio sul piantone anteriore, in oro con riportato il nome del proprietario, questo accorgimento era riservato ai clienti particolarmente affezionati al marchio Masi … Continua a leggere Late 1970, Masi Prestige Custom
Telaio Gloria fine anni Trenta, da notare la cura dei particolari e le rifiniture. Nello stabilimento Gloria cominciò a lavorare come saldatore Ernesto Colnago all’età di 13 anni Gloria frame from the late thirties, note the attention to detail and … Continua a leggere Late 1930, Gloria Garibaldina
Una delle prime biciclette costruite da Faliero Masi, per il sette volte campione del mondo della velocità Antonio Maspes, quando era ancora dilettante. Splendidamente conservata nel suo colore originale con le decal Speciale Corsa e i due badge Masi Milano. … Continua a leggere 1949, Masi Speciale Corsa Pista Maspes
Sante Pogliaghi Italcorse pista, in versione cromata, conservata. Bicicletta di proprietà del N° 1 dei collezionisti Pogliaghi in Italia, o forse al Mondo 😁 Continua a leggere 1964, Pogliaghi Pista sn 7584
Fra il 1981 e il 1991, la storia ha visto l’evoluzione di circa trecento modelli “Laser”, più di cento dei quali costruiti per professionisti su richiesta delle federazioni nazionali. Con i loro dettagli unici e sofisticati, questi telai mostrano meglio … Continua a leggere 1981 – 1991, Cinelli Laser Air
Raro e bellissimo tandem Prinetti & Stucchi, questo tandem nei primi del 900 veniva usato in pista come gli odierni Derny per allenare i corridori, tuttora in ottime condizioni adattato alla pista dal Maestro Alberto Masi è stato usato per … Continua a leggere 1901, Tandem Prinetti & Stucchi Milano
Bicicletta molto rara e particolare, costruita da Faliero Masi nel periodo in cui lavorava alla Viscontea come meccanico addetto alle corse, particolare la testa forcella, e le eccellenti rifiniture del telaio, molto buono lo stato di conservazione delle decalcomanie. Restauro … Continua a leggere 1941, Viscontea 2 leve by Faliero Masi
Si è da poco conclusa la mostra sul centenario del grande marchio Universal, presso il palazzo della Regione Lombardia, per chi non ha avuto il piacere di vederla dal vivo una panoramica dell’evento. Continua a leggere 1919 – 2019, Cento Anni di Freni Universal